Preparazione
Per preparare la crema di broccolo cavolfiore piselli inizia dividendo sia broccolo che cavolfiore in cimette. Elimina la parte più fibrosa dei gambi e tagliali a rondelle. Lava sotto acqua corrente cimette e gambi a pezzetti e tieni da parte le cimette più tenere che utilizzerai come guarnizione.
In una pentola antiaderente tosta gli anacardi insieme al sale senza aggiungere altri grassi fino a quando risulteranno dorati. Tieni da parte e nella stessa pentola fai rosolare le cimette piccole insieme a un cucchiaio di olio e a un cucchiaino di curry verde. Aggiungi poca acqua, copri con coperchio e lascia stufare per 10 minuti poi alza il fuoco, togli il coperchio e aggiungi sale, piselli e il succo di limone. Rosola bene e tieni da parte.
In una pentola capiente fai appassire la cipolla a tocchetti con poco olio. Aggiungi broccoli cavolfiore e piselli e due cucchiaini di curry verde poi mescola bene a fuoco alto. Copri con acqua, porta a bollore, abbassa il fuoco e cuoci con coperchio per circa 20 minuti. Una volta che le verdure saranno morbide togli un paio di mestoli di acqua dalla pentola e frulla tutto aggiungendo eventualmente e poco per volta l’ acqua tenuta da parte così da ottenere la consistenza perfetta, che dovrà essere cremosa e densa.
Aggiusta di sale e impiatta la crema nei piatti individuali. Guarnisci con abbondante yogurt, le verdure tenute da parte e gli anacardi tostati. Buon appetito!
Note
Io ho usato un cavolfiore verde ma andrà benissimo anche quello bianco.
Se non ami gli anacardi sostituiscili con mandorle, pistacchi o noci del Brasile
Può esserti utile sapere che…
Il succo di limone regala alle verdure di contorno un vero twist in più che costituisce un goloso contrasto con il dolce della crema. Puoi anche provare a sostituire il succo di limone con aceto di mele
Vellutate che passione
Se ami le vellutate ecco qualche altra idea da non perdere, per nutrire occhi e palato con gusto e leggerezza
- vellutata di cavolo cappuccio viola
- vellutata di zucca funghi e carote
- vellutata di catalogna al curry
- vellutata bianca di finocchi con mela e sedano
Tutti gli accessori del video sono di @fackelmann_italia e sono la garanzia di un risultato perfetto 👍🏻 Menzione speciale alla padella antiaderente ( una scelta sicura ed ecologica che mi ha letteralmente conquistata) e alla splendida casseruola con coperchio che permette il versamento dei liquidi e che mi ha permesso di preparare una vellutata dalla cremosità eccezionale senza alcuno sforzo.
Ricetta in collaborazione con Fackelmann Italia
Per tutte le novità dalla mia cucina, per chiedermi consigli e suggerimenti
o anche solo per salutarmi…
segui la mia pagina FACEBOOK papillamonella
e il mio profilo INSTAGRAM @papillamonella
Ti aspetto!