Crocchette veg di zucca e ceci senza glutine

La zucca è uno di quegli ingredienti che ho sempre nel cuore… e che non manca mai nella mia cucina!

E’ leggera, fa benissimo e ha un sapore così avvolgente da essere il comfort food perfetto per l’autunno. Se avrai voglia di visitare un pò questo blog ti accorgerai che la zucca è una vera e propria protagonista, perché la uso in tantissime ricette (sia dolci che salate) capaci di conquistare davvero tutti.

Per le mie crocchette ho scelto una varietà speciale: la zucca Hokkaido, chiamata anche “zucca castagna” per il suo sapore intenso e la buccia sottile che non richiede nemmeno di essere sbucciata — una comodità che adoro! Queste crocchette di zucca sono quindi un mix di gusto, leggerezza e semplicità perfette per chi, come me, cerca piatti veloci ma ricchi di sapore e quella sensazione calda e coccolosa che solo l’autunno sa dare ♥ Provale per un pranzo o una cena leggera e salva la ricetta: sarà anche una schiscetta perfetta da portare in ufficio. Enjoy

img-responsive

La ricetta

  • Portata - Piatto unico / secondi
  • Preparazione - 10 minuti + riposo
  • Cottura - 15 minuti
  • Porzioni - 12 crocchette circa

Ingredienti

Ingredienti per 12 crocchette
500 g polpa di zucca (consiglio la zucca Hokkaido, che non necessita di sbucciatura)
150 g farina di ceci
1 cucchiaino di sale (o a piacere)
pepe nero
1 cucchiaino abbondante di origano secco
1/2 cucchiaino di curcuma
1/2 cucchiaino di paprika affumicata
Per impanare
qb farina di ceci
semi di sesamo
olio extravergine di oliva per spennellare

Preparazione

Per preparare le tue crocchette veg di zucca e ceci senza glutine lava bene la zucca Hokkaido con acqua e bicarbonato, poi tagliala a metà ed elimina semi e filamenti esterni.

Tagliala a fette e poi a quadrotti poi cuocila fino a quando diventerà morbida. Puoi scegliere di cuocerla al forno (avvolta in un cartoccio di alluminio), al vapore o a microonde: quest’ultimo tipo di cottura è molto veloce e ti permetterà di ottenere un risultato perfetto con una polpa nè secca nè troppo umida.

Per la cottura in microonde: trasferisci la zucca in una ciotola e coprila o con un piatto o con la pellicola idonea per la cottura al microonde e cuoci per circa 9 minuti alla massima potenza (il mio microonde cuoce a 100W, se il tuo è meno potente aumenta di qualche minuto il tempo di cottura.

Lascia intiepidire senza scoperchiare poi frulla la zucca con un frullatore a immersione fino a ottenere una purea liscia e vellutata.
In una ciotola unisci la farina di ceci, il sale, l’origano, la curcuma, la paprika affumicata e un pizzico di pepe e mescola bene per amalgamare le polveri. Unisci la purea di zucca e mescola ancora con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.

Lascia riposare il composto in frigorifero per almeno 15 minuti (l’ideale sarebbe 30 minuti) e accendi il forno in modalità ventilata a 200°.

Trascorso il tempo di riposo forma delle crocchette: puoi usare un porzionatore per gelato o un cucchiaio per aiutarti. Modellale tra le mani e 
passa le crocchette nella farina di ceci mescolata ai semi di sesamo quindi sistemale su una teglia foderata con carta forno.

Spennella la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi abbondanti semi di sesamo poi cuoci per circa 15 minuti, finché diventano belle dorate e croccanti.

Servi le polpette con una salsina gustosa e gustale ben calde. Buon appetito!

Crocchette veg di zucca e ceci senza glutine

Crocchette veg di zucca e ceci senza glutine

Crocchette veg di zucca e ceci senza glutine

Consigli e varianti

  • Per un tocco aromatico in più, aggiungi erbe fresche tritate come prezzemolo o salvia
  • Se preferisci, puoi friggere le crocchette in olio di semi per una versione più golosa, ma che sarà sicuramente più calorica

Come le abbino

Eccoti qualche idea di salsa per accompagnare le tue crocchette e renderle ancora più golose. Se vuoi che la ricetta risulti invece super leggera accompagnale semplicemente con una bella insalata mista di stagione: saranno comunque deliziose 😉

Perché questa ricetta è perfetta per te

Queste crocchette veg di zucca e ceci senza glutine sono la combinazione ideale di gusto, semplicità e leggerezza. Perfette per chi segue una dieta senza glutine, vegetariana, o vegana o per chi ama una cucina leggera ma gustosa. si preparano in meno di 30 minuti e portano in tavola tutto il profumo e i colori dell’autunno.


Per tutte le novità dalla mia cucina, per chiedermi consigli e suggerimenti
o anche solo per salutarmi…segui la mia pagina FACEBOOK 

PAPILLAMONELLA

e il mio profilo INSTAGRAM @papillamonella

Ti aspetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *