Preparazione
Per preparare le tue crocchette veg di zucca e ceci senza glutine lava bene la zucca Hokkaido con acqua e bicarbonato, poi tagliala a metà ed elimina semi e filamenti esterni.
Tagliala a fette e poi a quadrotti poi cuocila fino a quando diventerà morbida. Puoi scegliere di cuocerla al forno (avvolta in un cartoccio di alluminio), al vapore o a microonde: quest’ultimo tipo di cottura è molto veloce e ti permetterà di ottenere un risultato perfetto con una polpa nè secca nè troppo umida.
Per la cottura in microonde: trasferisci la zucca in una ciotola e coprila o con un piatto o con la pellicola idonea per la cottura al microonde e cuoci per circa 9 minuti alla massima potenza (il mio microonde cuoce a 100W, se il tuo è meno potente aumenta di qualche minuto il tempo di cottura.
Lascia intiepidire senza scoperchiare poi frulla la zucca con un frullatore a immersione fino a ottenere una purea liscia e vellutata.
In una ciotola unisci la farina di ceci, il sale, l’origano, la curcuma, la paprika affumicata e un pizzico di pepe e mescola bene per amalgamare le polveri. Unisci la purea di zucca e mescola ancora con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.
Lascia riposare il composto in frigorifero per almeno 15 minuti (l’ideale sarebbe 30 minuti) e accendi il forno in modalità ventilata a 200°.
Trascorso il tempo di riposo forma delle crocchette: puoi usare un porzionatore per gelato o un cucchiaio per aiutarti. Modellale tra le mani e
passa le crocchette nella farina di ceci mescolata ai semi di sesamo quindi sistemale su una teglia foderata con carta forno.
Spennella la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi abbondanti semi di sesamo poi cuoci per circa 15 minuti, finché diventano belle dorate e croccanti.
Servi le polpette con una salsina gustosa e gustale ben calde. Buon appetito!



Consigli e varianti
- Per un tocco aromatico in più, aggiungi erbe fresche tritate come prezzemolo o salvia
-
Se preferisci, puoi friggere le crocchette in olio di semi per una versione più golosa, ma che sarà sicuramente più calorica
Come le abbino
Eccoti qualche idea di salsa per accompagnare le tue crocchette e renderle ancora più golose. Se vuoi che la ricetta risulti invece super leggera accompagnale semplicemente con una bella insalata mista di stagione: saranno comunque deliziose 😉
Perché questa ricetta è perfetta per te
Queste crocchette veg di zucca e ceci senza glutine sono la combinazione ideale di gusto, semplicità e leggerezza. Perfette per chi segue una dieta senza glutine, vegetariana, o vegana o per chi ama una cucina leggera ma gustosa. si preparano in meno di 30 minuti e portano in tavola tutto il profumo e i colori dell’autunno.
Per tutte le novità dalla mia cucina, per chiedermi consigli e suggerimenti
o anche solo per salutarmi…segui la mia pagina FACEBOOK
e il mio profilo INSTAGRAM @papillamonella
Ti aspetto!