Crema di foglie e gambi di cavolfiore con anacardi

Oh, manca solo l’Epifania e le Feste saranno finite anche per quest’anno! Non so tu ma io, generalmente dopo Capodanno, inizio a sentire la necessità e il bisogno impellente di tornare alle mie abitudini soprattutto a tavola. E di depurarmi con tanta verdura di stagione.

Per le feste avevo preparato quantità industriali di insalata colorata cavolfiori e melagrana (l’hai provata? È davvero deliziosa!), tenendo da parte le foglie meno rovinate e la parte centrale dei cavoli che avevo utilizzato. Perché già sapevo che avrei potuto reinventare questi scarti in modo creativo e goloso, regalando a loro una seconda vita e a noi una idea perfetta per accompagnare tanti piatti con gusto e salute.

E così è stato: una manciata di anacardi, latte di soia light, qualche spezia e pochissimo lavoro tra i fornelli et voilà, ecco pronta una crema dalla consistenza golosa perfetta per essere gustata in abbinamento  a piatti veg, come condimento per primi di riso o pasta o anche semplicemente spalmata su una fetta di pane tostato.

Insomma, un vero passepartout che saprà conquistare tutti! Eppoi io quando posso trasformare gli scarti in qualcosa di davvero buono provo una specie di orgoglio tutto speciale. Capita anche a te? ? Enjoy ♥

img-responsive

La ricetta

  • Portata - Basi e condimenti
  • Preparazione - 10'
  • Cottura - 5’ con PP – 15’ pentola tradizionale
  • Porzioni - 4/6 perone

Ingredienti

500 gr – scarto di cavolfiore (foglie  e gambi)
50 gr – anacardi
100 gr – latte di soia senza zuccheri aggiunti
20 gr – olio extravergine di oliva
q.b. – sale / pepe
q.b. – zenzero in polvere

Preparazione

Per preparare la crema di foglie e gambi di cavolfiore con anacardi inizia lavando molto bene gli scarti degli ortaggi. Versa in pentola un dito di acqua a cui avrai aggiunto il sale grosso, sistema il cestello della cottura a vapore ed inserisci gli scarti di cavolfiore tagliandoli  a piccoli pezzi.

Se utilizzerai la pentola a pressione cuoci per 5’ dal fischio, con pentola tradizionale prolunga la cottura per altri 10’.

Metti a bagno gli anacardi in acqua bollente per 10’, poi scolali e versali nel boccale di un frullatore ad immersione. Unisci gli ortaggi cotti, il latte di soia ed inizia  a frullare. Quando la crema sarà amalgamata aggiungi sale, pepe e zenzero in polvere e continua a frullare versando l’olio a filo fino ad ottenere una crema vellutata e setosa.

Servi in tavola in coppette individuali spolverando la superficie della crema con altro zenzero in polvere, se gradito.

Crema gambi cavolfiore anacardi verticale

Può esserti utile sapere che…

Lo zenzero in polvere ha un sapore molto delicato e solo lievemente piccante. Non è assolutamente intenso come la radice fresca, quindi potrai abbondare a piacimento mentre prepari la crema.

Ricorda però di assaggiare spesso così da regolare gli ingredienti secondo il tuo gusto personale.

Noi abbiamo abbinato questa delizia con le polpette veg  ceci e barbabietola, ed è stato un successone! Ma la crema di foglie e gambi di cavolfiore con anacardi sarà perfetta anche per condire un riso o una pasta integrale, magari aggiungendo qualche verdura appena passata in padella. E sulle bruschette….delizia pura!

La crema di foglie e gambi di cavolfiore è una ricetta SENZA LATTOSIO.

Vuoi chiedermi consigli e suggerimenti, raccontarmi le tue idee o anche solo salutarmi?

Ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK  PAPILLAMONELLA e su INSTAGRAM @papillamonella  Ci vediamo lì!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *