Preparazione
Per preparare la crema di foglie e gambi di cavolfiore con anacardi inizia lavando molto bene gli scarti degli ortaggi. Versa in pentola un dito di acqua a cui avrai aggiunto il sale grosso, sistema il cestello della cottura a vapore ed inserisci gli scarti di cavolfiore tagliandoli a piccoli pezzi.
Se utilizzerai la pentola a pressione cuoci per 5’ dal fischio, con pentola tradizionale prolunga la cottura per altri 10’.
Metti a bagno gli anacardi in acqua bollente per 10’, poi scolali e versali nel boccale di un frullatore ad immersione. Unisci gli ortaggi cotti, il latte di soia ed inizia a frullare. Quando la crema sarà amalgamata aggiungi sale, pepe e zenzero in polvere e continua a frullare versando l’olio a filo fino ad ottenere una crema vellutata e setosa.
Servi in tavola in coppette individuali spolverando la superficie della crema con altro zenzero in polvere, se gradito.
Può esserti utile sapere che…
Lo zenzero in polvere ha un sapore molto delicato e solo lievemente piccante. Non è assolutamente intenso come la radice fresca, quindi potrai abbondare a piacimento mentre prepari la crema.
Ricorda però di assaggiare spesso così da regolare gli ingredienti secondo il tuo gusto personale.
Noi abbiamo abbinato questa delizia con le polpette veg ceci e barbabietola, ed è stato un successone! Ma la crema di foglie e gambi di cavolfiore con anacardi sarà perfetta anche per condire un riso o una pasta integrale, magari aggiungendo qualche verdura appena passata in padella. E sulle bruschette….delizia pura!
La crema di foglie e gambi di cavolfiore è una ricetta SENZA LATTOSIO.
Vuoi chiedermi consigli e suggerimenti, raccontarmi le tue idee o anche solo salutarmi?
Ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK PAPILLAMONELLA e su INSTAGRAM @papillamonella Ci vediamo lì!