Preparazione
Per preparare la tua torta veg di Halloween con cioccolato e melagrana inizia dalla crema di melagrana che userai per farcire la torta: sgrana la melagrana, raccogli chicchi e succo nel bicchiere di un frullatore a immersione e frulla. Filtra il liquido ottenuto con un colino a maglie fini e pesalo: ti serviranno 300 ml di succo puro.
In una pentola unisci acqua e amido di mais, mescola con fruste a mano per far sciogliere bene l’amido poi aggiungi il succo di limone e quello di melagrana e porta sul fuoco sempre mescolando. In pochi minuti la crema si addenserà: toglila dal fuco, aggiungi lo zucchero, mescola bene e lascia raffreddare con pellicola a contatto. Una volta che il composto risulterà tiepido trasferiscilo in una sac a poche.
Prepara adesso l’impasto per la torta: grattugia finemente il cioccolato fondente e uniscilo in una ciotola con la farina setacciata con il lievito, il cacao amaro sempre setacciato e lo zucchero. Mescola bene con una frusta a mano e passa ai liquidi. Unisci acqua e olio, mescola e versa i liquidi sui secchi sempre mescolando fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
Trasferiscilo nella tortiera e cuoci in forno statico già caldo a 170° per 40 minuti circa (fai la prova stecchino: vai fino in fondo in diversi punti della torta e quando lo stecchino risulterà ben asciutto sforna il dolce).
Rimuovi la torta dallo stampo, lasciala raffreddare e tagliala in orizzontale per ottenere 3 fette. Disponi la prima fetta sul piatto da portata e aggiungi abbondante crema di melagrana. Prosegui nello stesso modo per il secondo strato e guarnisci la tua spaventosa torta con una spolverata di cacao amaro in polvere, occhi di zucchero e fantasmini di aquafaba. Buon Halloween!


Può esserti utile sapere che…
La torta veg di Halloween con cioccolato e melagrana si manterrà perfetta per un paio di giorni se riposta in un luogo fresco e asciutto.
Mostruosamente golosi!
Ebbene sì, nel corso degli anni non ho esitato a farmi ispirare da questa festa che amo molto 🙂 Eccoti qualche idea dal mio repertorio più…mostruosamente goloso che mai:
- torta di Halloween con albumi e ribes rosso
- dita di strega a dieta
- avocado Monster toast
- gateau di Halloween con zucca e patate
Note
Per creare questa ricetta ho utilizzato gli accessori Fackelmann: belli, comodi e utilissimi! Lo stampo per torte in silicone serie LOVE mi ha permesso di ottenere una torta alta abbastanza da poter essere facilmente divisa in strati.

E con il geniale sgrana melagrana ho potuto facilmente estrarre i chicchi senza tingere tutta la cucina (e le mani) di rosso!

Per tutte le novità dalla mia cucina, per chiedermi consigli e suggerimenti
o anche solo per salutarmi…segui la mia pagina FACEBOOK
e il mio profilo INSTAGRAM @papillamonella
Ti aspetto!
 
  ![🍂 PLUM CAKE VEG ZUCCA E CIOCCOLATO MARMORIZZATO 🍫
Oggi voglio regalarti la ricetta di un dolce che profuma d’autunno, dove la dolcezza della zucca incontra la profondità del cioccolato e le note aromatiche del mio amato @brachettodacqui 🍷 creando un equilibrio perfetto tra morbidezza e intensità 🥰
La consistenza è soffice, umida e vellutata. Una vera coccola per occhi e palato 😋 Ci ho messo un po’ a trovare la quadra di questo dolce tra prove più o meno riuscite, aggiunte e aggiustamenti ma finalmente eccolo qui in tutto il suo splendore 🧡
Un plum cake elegante ma semplice da realizzare e 100% vegetale 🌿 Ideale da condividere con chi ami… e da abbinare a un ottimo calice di Brachetto d’Acqui DOCG ✨
PER UNO STAMPO da 20 cm
🎃 Ingredienti umidi:
425 g purea di zucca
100 g zucchero di canna
125 ml olio di semi
85 ml latte di soia
60 g yogurt di soia
1 cucchiaio aceto di mele
1 cucchiaino estratto di vaniglia
🌾 Ingredienti secchi:
240 g farina tipo 1
1 cucchiaino cannella
1 bustina lievito istantaneo per dolci
½ cucchiaino bicarbonato
½ cucchiaino sale
🍫 Per lo strato al cioccolato:
25 g cacao amaro in polvere 
40 ml Brachetto d’Acqui DOCG 
( io ho usato @bersanowinery )
1 cucchiaino di polvere di caffè espresso (facoltativa)
🔥 Cottura:
180° forno statico per 1 h e 10’ (dopo i primi 40 minuti copri con un foglio di alluminio se necessario)
[ in collaborazione con @brachettodacqui ]
#brachetto #brachettodacqui #papillamonella #CucinaAcolori #dolcivegani #dolciveganifacili #senzalattosio #plumcake #zuccalovers #cioccolato #autunnointavola](https://www.papillamonella.it/wp-content/plugins/instagram-feed/img/placeholder.png)