Preparazione
Acquistiamo l’arista già legata ad arrosto, oppure procediamo noi all’operazione (trovi QUI un metodo semplice e veloce). Ungiamo la carne con mezzo cucchiaio di olio e massaggiamola bene. Pestiamo i grani di pepe con il mortaio e cospargiamoli uniformemente sulla carne.
Tritiamo finemente la cipolla, la carota e il sedano e teniamoli da parte. Scaldiamo il latte senza però portarlo a bollore. In una capiente pentola dal fondo spesso scaldiamo un cucchiaio di olio e facciamo rosolare bene la carne da tutti i lati in modo da dorarla e sigillarla – ci vorranno circa 8′. A sigillatura avvenuta aggiungiamo il latte caldissimo, il trito di verdure, la cannella intera e i chiodi di garofano pestati al mortaio.

Portiamo a bollore, abbassiamo la fiamma e lasciamo sobbollire con coperchio per circa 1h e 30′, girando la carne un paio di volte durante la cottura.
Trascorso il tempo verifichiamo la cottura della carne infilandola con uno stuzzicadenti: se il liquido che ne uscirà sarà trasparente vorrà dire che la nostra arista è pronta. Sgoccioliamo la carne e avvolgiamola in un foglio di carta stagnola per lasciarla riposare e concentrarne i succhi.
Nel frattempo eliminiamo la cannella dal fondo di cottura e sgrassiamo la pentola con un cucchiaio di legno. Con un frullatore ad immersione frulliamo il latte insieme alle verdure. Conserviamone 4 mestoli: ne lasceremo 3 in pentola e ne verseremo 1 in una ciotola eliminando il resto. Lasciamo addensare a fuoco medio/alto il liquido in pentola finchè si sarà in parte ristretto, aggiungiamo un cucchiaio di amido di mais al liquido conservato nella ciotola ed uniamolo a quello in pentola mescolando fino a raggiungere una consistenza cremosa. Regoliamo di sale.
Serviamo la carne tagliandola a fette spesse, adagiamola su piatti di portata riscaldati ed irroriamola abbondantemente con la sua salsa.

Può esserti utile sapere che…
La crema di latte, verdure e spezie insaporita dalla carne è veramente deliziosa!
Se dovesse avanzartene, potrai utilizzarla come condimento veloce e goloso per un piatto di fettuccine all’uovo. Il palato ringrazierà 😉
Noi abbiamo accompagnato l’arista al latte e spezie con cubotti di zucca cotta al forno ricoperti da una panure di limone e sale, foglie di radicchio tardivo sbianchite e soncino. Ma anche una semplice insalata di radicchio e arance sposerà alla perfezione questo piatto!
Per tutte le novità dalla mia cucina, per chiedermi consigli e suggerimenti o anche solo per salutarmi…segui la mia pagina FACEBOOK
e il mio profilo INSTAGRAM @papillamonella
Ti aspetto!
 
  
![🍂 PLUM CAKE VEG ZUCCA E CIOCCOLATO MARMORIZZATO 🍫
Oggi voglio regalarti la ricetta di un dolce che profuma d’autunno, dove la dolcezza della zucca incontra la profondità del cioccolato e le note aromatiche del mio amato @brachettodacqui 🍷 creando un equilibrio perfetto tra morbidezza e intensità 🥰
La consistenza è soffice, umida e vellutata. Una vera coccola per occhi e palato 😋 Ci ho messo un po’ a trovare la quadra di questo dolce tra prove più o meno riuscite, aggiunte e aggiustamenti ma finalmente eccolo qui in tutto il suo splendore 🧡
Un plum cake elegante ma semplice da realizzare e 100% vegetale 🌿 Ideale da condividere con chi ami… e da abbinare a un ottimo calice di Brachetto d’Acqui DOCG ✨
PER UNO STAMPO da 20 cm
🎃 Ingredienti umidi:
425 g purea di zucca
100 g zucchero di canna
125 ml olio di semi
85 ml latte di soia
60 g yogurt di soia
1 cucchiaio aceto di mele
1 cucchiaino estratto di vaniglia
🌾 Ingredienti secchi:
240 g farina tipo 1
1 cucchiaino cannella
1 bustina lievito istantaneo per dolci
½ cucchiaino bicarbonato
½ cucchiaino sale
🍫 Per lo strato al cioccolato:
25 g cacao amaro in polvere 
40 ml Brachetto d’Acqui DOCG 
( io ho usato @bersanowinery )
1 cucchiaino di polvere di caffè espresso (facoltativa)
🔥 Cottura:
180° forno statico per 1 h e 10’ (dopo i primi 40 minuti copri con un foglio di alluminio se necessario)
[ in collaborazione con @brachettodacqui ]
#brachetto #brachettodacqui #papillamonella #CucinaAcolori #dolcivegani #dolciveganifacili #senzalattosio #plumcake #zuccalovers #cioccolato #autunnointavola](https://www.papillamonella.it/wp-content/plugins/instagram-feed/img/placeholder.png)