Preparazione
Puliamo bene e cimiamo il cavolfiore, adagiamo le cimette nell’apposito cestello per la cottura a vapore della pentola a pressione e lasciamo cuocere per 3′ dal fischio. Apriamo la valvola in modo da far uscire il vapore e raffreddiamo i vegetali.
Dislischiamo e dissliamo sotto acqua corrente l’acciuga, asciughiamola con carta da cucina e tagliamola a pezzetti.
Peliamo lo spicchio di aglio, tagliamolo a metà ed eliminiamo il cuore. Snoccioliamo le olive verdi e quelle nere e tagliamole a pezzetti grossolani. Tritiamo finemente il prezzemolo.
Nella brocca del frullatore ad immersione inseriamo l’acciuga, l’aglio, poco olio e.v.o., 2 olive verdi senza nocciolo e 2 cucchiai di acqua e frulliamo a lungo fino ad ottenere una cremina vellutata. Regoliamo di pepe e sale.
Uniamo in una ciotola il cavolfiore, le olive a pezzetti e poco prezzemolo. Mescoliamo delicatamente e impiattiamo, versando a filo la cremina preparata e guarnendo con prezzemolo fresco.
Può esserti utile sapere che…
Le olive nere che ho utilizzato per questa ricetta sono quelle greche cotte al forno della Barral, molto saporite e adattissime all’abbinamento con i finocchi per regalare quel “tocco in più” di gusto e sapidità. Da quando le ho scovate all’Esselunga…sono uno dei miei must have in cucina 😉
Questo contorno è ottimo per accompagnare del pollo grigliato o delle croccanti polpette di legumi cotte al forno
Per tutte le novità dalla mia cucina, per chiedermi consigli e suggerimenti o anche solo per salutarmi…segui la mia pagina FACEBOOK
e il mio profilo INSTAGRAM @papillamonella
Ti aspetto!