Preparazione
Per preparare le tue tortine di farifrittata dolce con succo di frutta inizia mescolando, in una ciotola capiente, la farina di ceci con lo zucchero di canna.
Versa a filo il succo Tantifrutti e il latte vegetale mescolando con una frusta a mano poi, sempre mescolando, unisci anche l’olio di semi di girasole. Aggiungi il bicarbonato, il sale e la cannella e mescola un’ultima volta. Copri con pellicola e lascia riposare per almeno 30 minuti.
Nel frattempo occupati della frutta: lavala, asciugala e taglia pesche e albicocche a dadini piccoli. Dividi le ciliegie a metà eliminando il nocciolo e aggiungile al resto della frutta tenendo da parte circa 20 metà che userai come guarnizione.
Trascorso il tempo di riposo mescola ancora il composto poi versalo negli stampini monoporzione****. Disponi mezza ciliegia al centro di ogni stampino e inforna in forno statico già caldo a 200° per 35 minuti. Continua la cottura con 10 minuti di calore dal basso poi togli le tortine dal forno e lasciale raffreddare completamente prima di estrarle dagli stampi.
Gusta le tue tortine di farifrittata dolce con succo di frutta cospargendole con poco zucchero a velo!
 
  
  
  
  Note
 Note
* Non hai il latte di cocco? Usa un altro latte vegetale a tua scelta! Se sceglierai un latte particolarmente dolce riduci di 20 g lo zucchero della ricetta
** Al posto dell’olio di semi di girasole puoi utilizzare olio di riso o un olio di oliva leggero e non troppo aromatico
*** Io ho usato pesche, albicocche e ciliegie ma potrai optare per la tua frutta preferita a seconda della stagione e del tuo gusto personale!
**** Io ho scelto di utilizzare stampini in silicone, se non ne hai a disposizione puoi usare i pirottini di carta per muffin: inseriscili nella apposita teglia da muffin o posizionali all’interno dei pirottini di alluminio usa e getta.
Dolci veg, leggere tentazioni!
La pasticceria vegan per me è una continua fonte di ispirazione perchè mi permette di preparare dolci deliziosi che però non appesantiscono e che sono perfetti per iniziare la giornata con un pieno di energia ma anche di leggerezza! Se queste tortine di farfrittata dolce ti intrigano, eccoti qualcun altra delle mie idee più riuscite. Scegline una o provale tutte… sapranno stupirti!
- torta vegan al cocco e purea di mele
- torta aquafaba nocciolata e pepe rosa
- ciambella veg di mandarini interi
- torta veg ai mirtilli con glassa di fragole
- torta variegata aquafaba prugnole e paprika dolce
- torta veggie al farro con banane frullate e mele
- torta vegana al cioccolato fondente ripiena
Può esserti utile sapere che…
Se non consumerai subito le tue tortine di farifrittata dolce con succo di frutta potrai conservarle per due giorni sotto una campana di vetro per dolci in un luogo fresco e asciutto oppure in frigorifero, ricordandoti di riportarle a temperatura ambiente qualche ora prima di gustarle.
Questa ricetta è SENZA lattosio, SENZA uova e SENZA glutine.
Vuoi chiedermi consigli e suggerimenti, raccontarmi le tue idee o anche solo salutarmi?
Ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK PAPILLAMONELLA
e sul profilo INSTAGRAM @papillamonella
Ci vediamo lì!
 
  ![🍂 PLUM CAKE VEG ZUCCA E CIOCCOLATO MARMORIZZATO 🍫
Oggi voglio regalarti la ricetta di un dolce che profuma d’autunno, dove la dolcezza della zucca incontra la profondità del cioccolato e le note aromatiche del mio amato @brachettodacqui 🍷 creando un equilibrio perfetto tra morbidezza e intensità 🥰
La consistenza è soffice, umida e vellutata. Una vera coccola per occhi e palato 😋 Ci ho messo un po’ a trovare la quadra di questo dolce tra prove più o meno riuscite, aggiunte e aggiustamenti ma finalmente eccolo qui in tutto il suo splendore 🧡
Un plum cake elegante ma semplice da realizzare e 100% vegetale 🌿 Ideale da condividere con chi ami… e da abbinare a un ottimo calice di Brachetto d’Acqui DOCG ✨
PER UNO STAMPO da 20 cm
🎃 Ingredienti umidi:
425 g purea di zucca
100 g zucchero di canna
125 ml olio di semi
85 ml latte di soia
60 g yogurt di soia
1 cucchiaio aceto di mele
1 cucchiaino estratto di vaniglia
🌾 Ingredienti secchi:
240 g farina tipo 1
1 cucchiaino cannella
1 bustina lievito istantaneo per dolci
½ cucchiaino bicarbonato
½ cucchiaino sale
🍫 Per lo strato al cioccolato:
25 g cacao amaro in polvere 
40 ml Brachetto d’Acqui DOCG 
( io ho usato @bersanowinery )
1 cucchiaino di polvere di caffè espresso (facoltativa)
🔥 Cottura:
180° forno statico per 1 h e 10’ (dopo i primi 40 minuti copri con un foglio di alluminio se necessario)
[ in collaborazione con @brachettodacqui ]
#brachetto #brachettodacqui #papillamonella #CucinaAcolori #dolcivegani #dolciveganifacili #senzalattosio #plumcake #zuccalovers #cioccolato #autunnointavola](https://www.papillamonella.it/wp-content/plugins/instagram-feed/img/placeholder.png) 
        
Fantastica! Le tue ricette sono una grande ispirazione e sempre innovative! La cosa bella è che c’è la tua allegria e il tuo sorriso in tutto quello che fai! Fantastica Federica!!! E grazie per queste ricette adatte anche a chi non può mangiare di tutto ma vuole concedersi delizie buone e belle! ??
Ma grazie Cristina!!! Che bello leggerti anche qui! Un abbraccio grandissimo