Preparazione
Per preparare i nidi salati di pasta fillo ripieni inizia dalle uova di quaglia: disponile in una pentola, coprile completamente con acqua e aggiungi una presa di sale grosso e un cucchiaio di aceto. Porta a bollore e calcola 4 minuti, poi aiutandoti con una schiumarola preleva le uova e immergile subito in una bacinella con acqua e ghiaccio.
Battile leggermente, una per volta, sul piano di lavoro e sgusciale sempre tenendole immerse in acqua ghiacciata: il risultato sarà perfetto!
Versa Fiordifrutta agrumi e zenzero nel boccale di un frullatore a immersione, aggiungi l’acqua e frulla a lungo fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Trasferiscila in un biberon a uso alimentare.
Scalda in una ampia pentola antiaderente due cucchiai di olio con l’aglio in camicia e il peperoncino, aggiungi le erbette e lasciale appassire e cuocere (puoi anche scegliere di usare erbette o spinaci surgelati). Una volta cotte scolale bene e tritale finemente a coltello, poi uniscile in una ciotola con la ricotta, sale e pepe. Mescola e trasferisci il tutto in una sac a poche.
Preleva un foglio di pasta fillo, dividilo a metà, spennella olio su di una metà e ricoprila con l’altra.
Spremi la crema di erbette e ricotta e accanto Fiordifrutta, restando vicino a uno dei due lati lunghi, poi arrotola i fogli su se stessi formando una sorta di cilindro stretto.
Spennella con olio e torci il cilindro arrotolandolo a partire dalle due estremità e avvicinandole tra loro per formare una sorta di cerchio. Inserisci il “cerchio” nell’alloggiamento di uno stampo per donuts e prosegui allo stesso modo con gli ingredienti rimanenti.
Spennella ancora la superficie delle ciambelline e inforna in forno statico già caldo a 180° per 20 minuti circa o fino a doratura. Sforna, estrai i nidi dallo stampo e decora con finocchietto o aneto e con le uova di quaglia. I tuoi nidi salati di pasta fillo ripieni sono pronti da gustare in tutta la loro bontà!
Guarda il video della ricetta
Note
Le tortine soffici mandarino e curcuma si manterranno perfette per diversi giorni se avrai cura di proteggerle con una campana per dolci conservandole in un luogo asciutto e areato.
Può esserti utile sapere che…
Fiordifrutta agrumi e zenzero è una dolce miscela di arance amare, limoni, mandarini e bergamotto. Si coltivano e si raccolgono principalmente nella soleggiata Sicilia, nella zona di Siracusa, dalla prima metà di novembre fino alla fine di maggio. Fiordifrutta è arricchita con lo zenzero, una spezia dai numerosi benefici per la salute che si sposa alla perfezione con la tipica acidità degli agrumi mediterranei.
Per tutte le novità dalla mia cucina, per chiedermi consigli e suggerimenti
o anche solo per salutarmi… segui la mia pagina FACEBOOK
e il mio profilo INSTAGRAM @papillamonella
Ti aspetto!