Preparazione
Per preparare i tuoi Oreo bat dolcetti di Halloween inizia dividendo a metà i biscotti. Raschia via con un coltellino o una piccola spatola (io ho usato un coltellino da formaggio) la parte bianca* e metti le parti nere nel boccale di un frullatore, tenendone da parte 8 che spezzerai a metà per ottenere le ali.
Frulla fino a ottenere un composto farinoso. Aggiungi il formaggio spalmabile e l’estratto di vaniglia e mescola prima con una forchetta poi con le mani come se dovessi amalgamare una frolla. Il composto sarà pronto quando l’impasto risulterà morbido e lucido, facilmente malleabile, e la ciotola sarà pulita.
Dividi l’impasto in 8 pezzi e arrotonda ogni pezzetto tra le mani fino a ottenere una pallina. Metti le palline in frigorifero a rassodare per 15 minuti e nel frattempo sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria aggiungendo poco olio di cocco ( o burro) che ti permetterà di ottenere dei pipistrellini perfettamente lucidi.
Riprendi le palline dal frigo, immergile una per volta nel cioccolato fuso e disponile su una placca rivestita di carta forno – ti consiglio di procedere una pallina per volta anche in questo caso.. Aggiungi le ali alla pallina premendo bene e a lungo fino a quando saranno attaccate al corpo.
Una volta composte tutte le ali, e mentre il cioccolato sarà ancora morbido, aggiungi le cornine ovvero due codette di cioccolato e gli occhietti**.
Metti i tuoi Oreo Bat a solidificare in frigorifero per almeno un’ora. Dopo il riposo potrai gustare questi dolcetti in tutta la loro…. mostruosa bontà!


Guarda il video della ricetta
Note
* potrai usare la parte bianca degli Oreo, che è veramente dolcissima, come sostituto dello zucchero nel caffè o per i tuoi dolci
** io ho usato occhietti di zucchero già pronti ma potrai, se preferisci, prepararli tu con pasta di zucchero bianca e nera.
Può esserti utile sapere che…
I tuoi Oreo Bat si manterranno perfetti per diversi giorni avendo cura di conservarli in frigorifero
Per tutte le novità dalla mia cucina, per chiedermi consigli e suggerimenti
o anche solo per salutarmi… segui la mia pagina FACEBOOK
e il mio profilo INSTAGRAM @papillamonella
Ti aspetto!
 
  ![🍂 PLUM CAKE VEG ZUCCA E CIOCCOLATO MARMORIZZATO 🍫
Oggi voglio regalarti la ricetta di un dolce che profuma d’autunno, dove la dolcezza della zucca incontra la profondità del cioccolato e le note aromatiche del mio amato @brachettodacqui 🍷 creando un equilibrio perfetto tra morbidezza e intensità 🥰
La consistenza è soffice, umida e vellutata. Una vera coccola per occhi e palato 😋 Ci ho messo un po’ a trovare la quadra di questo dolce tra prove più o meno riuscite, aggiunte e aggiustamenti ma finalmente eccolo qui in tutto il suo splendore 🧡
Un plum cake elegante ma semplice da realizzare e 100% vegetale 🌿 Ideale da condividere con chi ami… e da abbinare a un ottimo calice di Brachetto d’Acqui DOCG ✨
PER UNO STAMPO da 20 cm
🎃 Ingredienti umidi:
425 g purea di zucca
100 g zucchero di canna
125 ml olio di semi
85 ml latte di soia
60 g yogurt di soia
1 cucchiaio aceto di mele
1 cucchiaino estratto di vaniglia
🌾 Ingredienti secchi:
240 g farina tipo 1
1 cucchiaino cannella
1 bustina lievito istantaneo per dolci
½ cucchiaino bicarbonato
½ cucchiaino sale
🍫 Per lo strato al cioccolato:
25 g cacao amaro in polvere 
40 ml Brachetto d’Acqui DOCG 
( io ho usato @bersanowinery )
1 cucchiaino di polvere di caffè espresso (facoltativa)
🔥 Cottura:
180° forno statico per 1 h e 10’ (dopo i primi 40 minuti copri con un foglio di alluminio se necessario)
[ in collaborazione con @brachettodacqui ]
#brachetto #brachettodacqui #papillamonella #CucinaAcolori #dolcivegani #dolciveganifacili #senzalattosio #plumcake #zuccalovers #cioccolato #autunnointavola](https://www.papillamonella.it/wp-content/plugins/instagram-feed/img/placeholder.png)