Preparazione
Per preparare i vegan muffin arancia e rosmarino con avocado frosting unisci in una ciotola il succo d’arancia con l’acqua e l’olio di riso. Unisci lo zucchero integrale a velo e mescola fino ad ottenere un composto amalgamato.
In un’altra ciotola versa le due farine e il lievito. Aggiungi i liquidi mescolando con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Unisci il sale e il rosmarino secco, mescola ancora e dividi il composto nei pirottini da muffin in silicone riempiendoli per circa la metà.

Inforna in forno statico già caldo a 180° per 30′ e concludi la cottura con 3′ di calore dal basso. Sforna e lascia raffreddare.
Occupati del frosting: sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente. Ricava la polpa di avocado con un cucchiaio e disponila nel bicchiere di un frullatore ad immersione, Frulla e unisci il cioccolato sciolto, senza smettere di frullare. Unisci la presa d sale, il latte di soia, l’agave e l’olio di riso e frulla un’ultima volta così da ottenere un composto omogeneo e liscio. Trasferiscilo in una sac-a-poche con becco a stella.

Decora i muffin con il frosting e termina con una spolverata di granella di nocciole.


Può esserti utile sapere che…
I vegan muffin arancia e rosmarino con avocado frosting sono una idea perfetta per riciclare eventuale cioccolata in esubero.
Se non li consumerai subito puoi conservarli sotto una campana di vetro per dolci. Resteranno morbidi e deliziosi per 3/4 giorni. In caso tu preveda di consumarne pochi per volta, ti consiglio di riporre il frosting in frigorifero nella sua sac-a-poche e di decorare i muffin poco per volta, quando li consumerai.
Per questi muffin io ho utilizzato degli stampi in silicone che non necessitano di venire oliati. Tu puoi scegliere di usare pirottini monouso in carta o di versare direttamente il composto nella teglia da muffin – in questo caso però ti suggerisco di oliare bene gli alloggiamenti con burro di cocco e di cospargerli di farina prima di versare il composto.
Cerchi altre idee golose e semplici per preparare dolcetti vegan che siano sani e gustosi? dai un’occhiata alla categoria DOLCI VEGAN del blog. Sono certa che troverai molti altri spunti interessanti 😉
Vuoi chiedermi consigli e suggerimenti, raccontarmi le tue idee o anche solo salutarmi?
Ti aspetto sulla mia pagina FACEBOOK PAPILLAMONELLA e su INSTAGRAM @papillamonella Ci vediamo lì!
 
  ![🍂 PLUM CAKE VEG ZUCCA E CIOCCOLATO MARMORIZZATO 🍫
Oggi voglio regalarti la ricetta di un dolce che profuma d’autunno, dove la dolcezza della zucca incontra la profondità del cioccolato e le note aromatiche del mio amato @brachettodacqui 🍷 creando un equilibrio perfetto tra morbidezza e intensità 🥰
La consistenza è soffice, umida e vellutata. Una vera coccola per occhi e palato 😋 Ci ho messo un po’ a trovare la quadra di questo dolce tra prove più o meno riuscite, aggiunte e aggiustamenti ma finalmente eccolo qui in tutto il suo splendore 🧡
Un plum cake elegante ma semplice da realizzare e 100% vegetale 🌿 Ideale da condividere con chi ami… e da abbinare a un ottimo calice di Brachetto d’Acqui DOCG ✨
PER UNO STAMPO da 20 cm
🎃 Ingredienti umidi:
425 g purea di zucca
100 g zucchero di canna
125 ml olio di semi
85 ml latte di soia
60 g yogurt di soia
1 cucchiaio aceto di mele
1 cucchiaino estratto di vaniglia
🌾 Ingredienti secchi:
240 g farina tipo 1
1 cucchiaino cannella
1 bustina lievito istantaneo per dolci
½ cucchiaino bicarbonato
½ cucchiaino sale
🍫 Per lo strato al cioccolato:
25 g cacao amaro in polvere 
40 ml Brachetto d’Acqui DOCG 
( io ho usato @bersanowinery )
1 cucchiaino di polvere di caffè espresso (facoltativa)
🔥 Cottura:
180° forno statico per 1 h e 10’ (dopo i primi 40 minuti copri con un foglio di alluminio se necessario)
[ in collaborazione con @brachettodacqui ]
#brachetto #brachettodacqui #papillamonella #CucinaAcolori #dolcivegani #dolciveganifacili #senzalattosio #plumcake #zuccalovers #cioccolato #autunnointavola](https://www.papillamonella.it/wp-content/plugins/instagram-feed/img/placeholder.png)