Preparazione
Per preparare le zucchine cremose ripiene di riso rosso taglia a metà le zucchine in senso verticale e scava la polpa con uno scavino tenedola da parte. Scalda abbondante acqua salata con sale grosso e, una volta giunta a bollore, lessa i gusci di zucchina per 12′ circa poi estraili dall’acqua aiutandoti con un mestolo forato e tuffali in una bacinella con acqua e ghiaccio. Al loro posto versa il riso rosso facendolo cuocere per 35′ dalla ripresa del bollore.
Scola i gusci e disponili capovolti su una gratella così che perdano l’acqua in eccesso. In una pentola antiaderente scalda l’olio con gli spicchi di aglio in camicia * lasciandoli dorare, a questo punto elimina l’aglio e aggiungi la polpa di zucchina e la salvia secca sbriciolata. Aggiusta di sale e pepe e salta il tutto a fuoco alto per far insaporire la polpa di zucchina. Abbassa la fiamma e cuoci per 10′ a fuoco medio.

Trasferisci tutto nel boccale di un frullatore ad immersione, aggiungi i capperi dissalati e la ricotta e frulla fino ad ottenere una purea omogenea. Aggiusta di sale e pepe e trasferisci in una sac-a-poche che terrai in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.

Trasferisci il riso cotto e scolato in una ciotola, aggiungi le zeste di limone e il basilico tagliato a coltello. Unisci anche metà dei pistacchi** tritati e due cucchiai di olio, aggiusta di sale e pepe poi mescola molto bene e riempi i gusci delle zucchine.

Decora le zucchine ripiene con la crema di zucchine e ricotta e termina il tutto con pistacchi tritati e zeste di limone. Le tue zucchine cremose ripiene di riso rosso sono pronte per essere gustate!


Può esserti utile sapere che…
Puoi preparare le zucchine cremose ripiene di riso rosso in anticipo, anche il giorno prima. Conserva gli ingredienti separatamente in frigorifero e assembla i piatti poco prima di portarli in tavola.
* Se non ami l’aglio puoi tranquillamente ometterlo dalla preparazione
** Al posto dei pistacchi puoi utilizzare mandorle a lamelle o anacardi che potrai tostare in padella per qualche minuto prima di aggiungerli al riso.
Per tutte le novità dalla mia cucina, per chiedermi consigli e suggerimenti o anche solo per salutarmi…segui la mia pagina FACEBOOK
e il mio profilo INSTAGRAM @papillamonella
Ti aspetto!
 
  ![🍂 PLUM CAKE VEG ZUCCA E CIOCCOLATO MARMORIZZATO 🍫
Oggi voglio regalarti la ricetta di un dolce che profuma d’autunno, dove la dolcezza della zucca incontra la profondità del cioccolato e le note aromatiche del mio amato @brachettodacqui 🍷 creando un equilibrio perfetto tra morbidezza e intensità 🥰
La consistenza è soffice, umida e vellutata. Una vera coccola per occhi e palato 😋 Ci ho messo un po’ a trovare la quadra di questo dolce tra prove più o meno riuscite, aggiunte e aggiustamenti ma finalmente eccolo qui in tutto il suo splendore 🧡
Un plum cake elegante ma semplice da realizzare e 100% vegetale 🌿 Ideale da condividere con chi ami… e da abbinare a un ottimo calice di Brachetto d’Acqui DOCG ✨
PER UNO STAMPO da 20 cm
🎃 Ingredienti umidi:
425 g purea di zucca
100 g zucchero di canna
125 ml olio di semi
85 ml latte di soia
60 g yogurt di soia
1 cucchiaio aceto di mele
1 cucchiaino estratto di vaniglia
🌾 Ingredienti secchi:
240 g farina tipo 1
1 cucchiaino cannella
1 bustina lievito istantaneo per dolci
½ cucchiaino bicarbonato
½ cucchiaino sale
🍫 Per lo strato al cioccolato:
25 g cacao amaro in polvere 
40 ml Brachetto d’Acqui DOCG 
( io ho usato @bersanowinery )
1 cucchiaino di polvere di caffè espresso (facoltativa)
🔥 Cottura:
180° forno statico per 1 h e 10’ (dopo i primi 40 minuti copri con un foglio di alluminio se necessario)
[ in collaborazione con @brachettodacqui ]
#brachetto #brachettodacqui #papillamonella #CucinaAcolori #dolcivegani #dolciveganifacili #senzalattosio #plumcake #zuccalovers #cioccolato #autunnointavola](https://www.papillamonella.it/wp-content/plugins/instagram-feed/img/placeholder.png)