Preparazione
Prepara il ragù vegetale
Per preparare i tuoi fagottini di lasagna vegetariani per Halloween – e non solo inizia con il sugo: in una pentola capiente scalda l’olio e aggiungi il trito di carota, cipolla e sedano. Lascia rosolare a fuoco vivo per qualche minuto, mescolando spesso.
Nel frattempo, fai rinvenire i funghi secchi in acqua calda. Scolali (conservando l’acqua di ammollo) e tritali con le noci.
Unisci il trito di funghi e noci alle verdure, aggiungi le lenticchie cotte e l’alloro, poi sfuma con il vino rosso.
Quando l’alcol sarà evaporato, incorpora il concentrato di pomodoro, metà della passata e mezzo bicchiere dell’acqua dei funghi.
Regola di sale, pepe e noce moscata, quindi lascia cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Lascia intiepidire: il tuo sugo vegetale è pronto!
Come comporre i fagottini di lasagna
Con un coppapasta a forma di pipistrello (o la forma che preferisci) ritaglia delle sagome dal formaggio di capra e trita le eccedenze a coltello.
Taglia a metà le sfoglie di lasagna e sbollentale in acqua salata per due minuti, poi adagiale su un canovaccio pulito.
Sovrapponi due strisce di pasta formando una croce, metti al centro un po’ di formaggio tritato e un cucchiaio abbondante di sugo.
Chiudi i lembi partendo da quello sottostante, girando in senso orario: otterrai dei piccoli pacchettini.
Sistemali su una teglia foderata con carta forno e unta con un filo d’olio, coprili con la passata rimasta (condita con olio e sale) e inforna a 200°C per circa 20 minuti.
Il tocco finale
Una volta sfornati, decora i fagottini con i pipistrellini di formaggio di capra e servili caldi. Il contrasto tra il ripieno vegetale e la crosticina dorata è irresistibile!
Guarda il video completo della ricetta
Può esserti utile sapere che…
Se preparerai il sugo in anticipo il giorno dopo… sarà ancora più buono!
La ricetta dei fagottini di lasagna vegetariani per Halloween (e non solo) è estremamente versatile e ha il grande vantaggio che la parte più lunga, cioè il ragù, può essere preparato anche il giorno prima. Sarà perfetta per esempio a Natale: potrai usare formine natalizie al posto dei pipistrelli e il successo sarà assicurato!
Per tutte le novità dalla mia cucina, per chiedermi consigli e suggerimenti
o anche solo per salutarmi…segui la mia pagina FACEBOOK
e il mio profilo INSTAGRAM @papillamonella
Ti aspetto!