Papilla Monella
Cerca
  • Un pizzico di me
  • Ricette
  • Magazine
    • È buono, fa bene?
    • Eventi
    • Storie di vino
    • Travelling around
  • Consigliati
    • About food
    • Eating out
    • Tips e curiosità
  • Contatti
Cerca

La frutta nei piatti salati

Menu
  • Antipasti e finger mania
  • Basi e condimenti
  • Coccole e sfizi
  • Contorni
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci da forno
  • Dolci senza cottura
  • La frutta nei piatti salati
  • La verdura nei dolci
  • Lievitati
  • Piatto unico
  • Primi
  • Ricette senza
  • Riciclo creativo
  • Secondi
Stagioni
  • Autunno
  • Estate
  • Inverno
  • Primavera
  • Tutte le stagioni
Cucina a colori
  • Bianco
  • Giallo e arancio
  • Marrone
  • Nero
  • Rosa Blu e Viola
  • Rosso
  • Verde
Papilla goes Veggie
  • Dolci vegan
  • Ricette vegetariane
  • Salati vegan
Federica

Eccomi qui, Federica ma anche Papillamonella perchè cucinare per me è passione e anche gioco e pura gioia.

Read more…
Ultime notizie
  • Sweety of Milano – come dove perchè visitare la più grande pasticceria italiana

    Eventi
  • L’appetito vien viaggiando…con i prodotti a Marchio Parco Ticino

    Eventi
  • L’appetito vien viaggiando…da Tornavento alla Darsena

    Eventi
  • Madonie siciliane – un territorio da scoprire e amare

    Travelling around
  • Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI – edizione 2022

    Storie di vino
cerca la ricetta che fa per te
Scopri
  • Risotto al mandarino e crudo ...

    Giallo e arancio Inverno La frutta nei piatti salati Primavera
  • Salsa fragole e miele per ...

    Basi e condimenti La frutta nei piatti salati Primavera Ricette senza
  • Quenelle di salmone e pepe ...

    Antipasti e finger mania Giallo e arancio Inverno La frutta nei piatti salati
  • Salmone affumicato con mandarino avocado ...

    Antipasti e finger mania Giallo e arancio Inverno La frutta nei piatti salati
  • Gnocchetti di farro e ricotta ...

    Autunno Inverno La frutta nei piatti salati Marrone
  • Filetto di maiale bardato con ...

    Autunno Giallo e arancio La frutta nei piatti salati Rosa Blu e Viola
  • Terrina di tacchino con verdura ...

    Autunno Giallo e arancio La frutta nei piatti salati Secondi
  • Avocado toast di Halloween

    Antipasti e finger mania Autunno Giallo e arancio La frutta nei piatti salati
  • Insalata di uva feta e ...

    Antipasti e finger mania Autunno La frutta nei piatti salati Ricette vegetariane
  • Galette salata con fichi caprino ...

    Antipasti e finger mania Autunno Estate La frutta nei piatti salati
  • « Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 15
  • Next »

[ Il dolce non va nello stomaco, il dolce arriva [ Il dolce non va nello stomaco, 
il dolce arriva dritto al cuore.

Anonimo ]

Tecnicamente saremmo quasi a fine maggio, quindi dovrebbe essere il momento perfetto per gustare dolci golosi e senza forno. 

Altrettanto tecnicamente una “cheesecake” vegana è una contraddizione in termini perchè - ovvio - di formaggio non c’è ombra.

Detto ciò: fa ancora così fresco da accendere il forno con piacere, ma questa ricetta vi tornerà mooolto comoda per tutta l’estate (potrete tranquillamente sostituire le fragole con pesche, albicocche e affini) 👍🏻

Per quanto riguarda il nome so bene che è poco corretto, ma è anche l’unico modo per far capire perfettamente di quale preparazione si tratta 😁

Ho usato uno stampo Green Vision @fackelmann_italia : questa linea è bellissima e superperformante ma soprattutto è spalmata con cera di carruba e certificata totalmente sostenibile 🌿 A questo proposito tenete d’occhio le mie storie: verso le 10 di questa mattina arriverà un MEGA REGALO per voi da parte di Fackelmann, uno sconto imperdibile che sono certa vi conquisterà 👌🏻🌿 

Ma veniamo alla torta… salvate la ricetta miei cari: vi assicuro che gusto e consistenza sono una vera libidine 😋

CHEESECAKE VEG SENZA COTTURA
stampo Ø 20 cm

PER LA BASE 
biscotti secchi vegani – 250 g
olio di cocco – 110 ml

PER CREMA E GUARNIZIONE 
anacardi al naturale – 200 g
tofu al naturale – 200 g
panna da montare vegana – 120 ml
sciroppo d’acero – 70 ml
latte vegetale – 50 ml
agar agar – 4 g
estratto di vaniglia – 1 cucchiaino
80 g di confettura di fragole frullata con 2 cucchiai di acqua e 1 di limone
fragole – q.b.
cocco in scaglie a piacere

NOTE: ammolla gli anacardi 1h in acqua calda. Lessa il tofu per 5 minuti. Lascia riposare la torta almeno 1h in frigo prima di decorare.

Il procedimento completo è su papillamonella.it 🌶️ Clicca sul link blu in bio ▶️ poi su ▶️ “ultima ricetta”

Se non la trovi scrivimi e ti manderò il link🍓

#incucinaconfackelmann #fackelmann #dolciveganifacili #papillamonella #dolcivegani #CucinaAcolori #dolcivegan #ricettedasalvare #foodreels #ricettesaneegustose #ricetteveganefacili #cheesecakelovers
[ I fiori sono gli occhi con cui guardare la natu [ I fiori sono gli occhi 
con cui guardare la natura.

Gerhard Uhlenbruck ]

Maggio: uno dei mesi più magici dell’anno🌷🌸🌺 Quest’anno però  la primavera sembra più timida del solito e fa fatica a farci visita.

E se provassimo a corteggiarla con dei fiori di frolla semplicissimi ma scenografici e super golosi? 

La frolla in questione è senza uova e senza lattosio, preparata con una farina poco raffinata e impreziosita dalla nota speziata della deliziosa curcuma, che ha lo stesso colore del sole.

@fiordifrutta_rigonidiasiago Fragole e fragoline di bosco e regala a ogni morso un twist gustoso e irresistibile 😋

Per il resto beh, vi basteranno due ciotole, qualche minuto in cucina, uno stampo a forma di fiore... e un dito 😉 

Credetemi se vi dico che questi biscottini diventeranno i migliori amici delle vostre più belle colazioni di primavera 🌷

Salvate la ricetta e provatela: ne vale davvero la pena 👍🏻💜

FIIORI DI FROLLA VEG ALLA CURCUMA

INGREDIENTI PER 12 BISCOTTI
230 g di farina tipo 1 
1/2 cucchiaino di bicarbonato 
60 ml di olio di semi
50 ml di acqua 
5 g di curcuma 
100 g di zucchero canna 
80 g di Fiordifrutta Fragole e fragoline di bosco
frutta secca tritata a piacere

Nota bene: a seconda della marca di farina che userete potrebbero servirvene 10 g in più, tenere qualche cucchiaio di farina a portata di mano mentre impastate 😉

Cottura: in forno statico già caldo a 180° per 25 minuti.

La ricetta è anche su papillamonella.it 

Clicca sul link blu in bio ▶️ poi su ▶️ “ultima ricetta”

Se non la trovi scrivimi e ti manderò il link diretto 🌸

[ in collaborazione con @fiordifrutta_rigonidiasiago ]

#rigonidiasiago #fiordifrutta #lanaturanelcuore #fioridifrolla #papillamonella #CucinaAcolori #ricettafacile #ricettaveloce #biscottifattiincasa #frollini #biscottihomemade #senzaburro #colazionesana #mangiaresano #mangiarebene  #foodreels #ricetteveganefacili #cucinavegetale
[ E’ impossibile ignorare il rosso dei papaveri [ E’ impossibile ignorare il rosso 
dei papaveri. Scuotono la vita 
anche al passante più distratto

Fabrizio Caramagna ]

Sono selvatici, non li si può domare. Sono orgogliosi; accesi di quel rosso che è madre di tutti i rossi e che no, non si può proprio ignorare❣️

Ma sono anche fragili: non sopportano pesticidi e diserbanti e crescono liberi solo dove la Natura viene rispettata 🌿

Quest’anno ì papaveri mi stanno facendo battere forte il cuore perché sono tanti, tantissimi. Nelle campagne intorno a casa dove io e il Mr B amiamo passeggiare non ne avevo mai ammirati una quantità così grande 😍 E non potrei esserne più felice 🥰

E sempre i papaveri hanno fatto da perfetto sfondo allo splendido “ Sabato del Vignaiolo” passato alla tenuta @frecciarossawinery nel cuore dell’Oltrepò 🌿 Una giornata fatta di ottimo vino, di tanti amici e di un paesaggio bello da mozzare il fiato ♥️

Si, ho stalkerato a dovere il Mr B costringendolo a scattarmi mille mila foto 😅 Lui Santo Subito però ditemi voi, scorrendo le immagini, se non ne valeva proprio la pena 😁

E voi li amate i papaveri, miei cari?

Buon fioritissimo martedì 💖

@vignaioli_indipendenti_oltrepo @vignaiolifivi #papillamonella #primavera2023 #CucinaAcolori #oltrepòpavese #oltrepopavese #biodiversità #visitoltrepo #redhairwoman #portrait #shinyhappypeople #foodblogger #ritrattofenminile #contentcreator #poppyseed #poppyflower #raccontami #papaveri #papaverirossi #amolanatura
[ Una poesia non deve significare, ma essere. Ar [ Una poesia non deve significare, 
ma essere.

Archibald Mc Leish ]

Ecco svelato l’utilizzo che ho fatto del brodo di baccelli preparato… un Reel fa 😁

In realtà ne ho anche congelato un pò che poi è diventato un perfetto insaporitore per un ottimo ragù vegetale 😊

Ma veniamo a questa crema: semplicissima da preparare eppure così buona e bella da conquistare al primo assaggio. Il segreto? Decorare con poesia, e metterci tanto amore 🥰 Ovviamente potrete utilizzare un normale brodo vegetale e piselli surgelati. Il risultato sarà comunque ottimo. Ma… vuoi mettere il sapore ricco e cremoso che regalano gli ingredienti di stagione?

Vi lascio i semplicissimi ingredienti e già che ci sono vi chiedo: preferite video come questi con solo musica e zero voce o amate di più i Reel parlati? Sono in fase di esperimenti quindi chiedo il vostro prezioso parere 🙏

Buon verdissimo venerdì miei cari 💚

CREMA DI PISELLI CON BRODO DI BACCELLI

Ingredienti

450 g di piselli novelli
40 ml olio extravergine 
sale q.b.
400 ml brodo di baccelli 

Cuoci per 20 minuti con coperchio poi frulla bene e a lungo. 

Per guarnire: yogurt vegetale acidulato con limone, malva essiccata e fresca, semi di papavero, menta.

Salva la ricetta e seguimi per altre idee 🌿

✨ piatti @weissestal linea Circus ✨

#papillamonella #CucinaAcolori ##vellutata #alimentazionesana #cibosano #foodreel #mangiarebene #cucinanaturale #artofplating #mangiaresano #cucinaveloce #ricettadasalvare #ricettevegane #foodreels #ricettesemplici  #ricettefacilieveloci #ricettadistagione #dietamediterranea #verduradistagione #ricetteveganefacili #piselli
[ Il Verde Primavera non è un colore ma uno stat [ Il Verde Primavera non è un colore 
ma uno stato d’animo.

emituitt, Twitter ]

Questa settimana per me è un po’ una giostra…. avete presente quando dovete fare mille mila cose, e mentre pensate “si dai ce la posso fare” vi capitano almeno 3 inconvenienti di quelli tosti? Ecco, Papilla presente 🙋‍♀️ 

Vi chiedo quindi perdono per la mia latitanza, recupererò appena possibile 🙏

Fortunatamente la settimana scorsa mi ero portata avanti e avevo preprato il Reel di questa idea per recuperare i baccelli dei piselli freschi 😊

Diciamocelo, i piselli surgelati sono comodissimo ma quando si trovano quelli appena colti 🫛 …. chi può resistere al loro fascino? 

I baccelli, contrariamente a quanto si possa pensare, sono edibili e anche ricchissimi di preziose sostanze nutritive. Certo, sono veramente fibrosi! Così tanto che anche cuocerli e poi frullarli per trasformarli in crema può risultare complicato. Ma usandoli in questo modo avrete a disposizione un brodo concentrato, profumatissimo e delizioso 👌🏻 Il tutto senza sbatta… tranne quella minima di lavare i baccelli prima di usarli 😉

Qui di seguito trovate le dosi, salvate il Reel e provate…. sono certa che amerete questa genialata 😄 Ma dite un po’ miei cari, voi avete mai provato a recuperare i baccelli? Buon verdissimo martedì 💚

BRODO DI BACCELLI DI PISELLI FRESCHI

300 g baccelli peso pulito
80 g scalogno
40 ml olio evo
350 ml acqua
12 cubetti ghiaccio

NOTE
• Il ghiaccio estrarrà ancora meglio il sapore sopraffino dei baccelli
• Lasciate sobbollire tutto almeno 30 minuti poi fate raffreddare completamente prima di filtrare 
• Potete congelare il brodo così da averlo sempre pronto all’uso per i vostri risotti, minestre, vellutate e tutto ciò che vi verrà in mente👍🏻

Io ho usato la casseruola @w.pots_ serie Millenium, tanto bella quanto performante. Adoro queste pentole ♥️

#papillamonella #CucinaAcolori #foodreels #healthyrecipe #ricettevegetali #foodreel #vegetarianrecipes #healthyrecipes #cucinavegetale #ricettevegane #cucinacreativa #piselli #baccelli #nowastefood #plantbased #ortaggidistagione #cucinasostenibile
[ Le fragole mi insegnano la felicità. Io la imp [ Le fragole mi insegnano la felicità. 
Io la imparo a memoria.

Fabrizio Caramagna ]

Fragole fragole fragole.... esiste un frutto buono, allegro, succoso, colorato e bello come le fragole? 🍓

In realtà sì, ce ne sono tanti, perchè ogni stagione sa deliziarci con i doni più preziosi della Natura 😊 Ma le fragole campeggiano nella mia top ten dei preferiti da sempre: ne vado matta e le amo davvero tanto. 

Capirete quindi che non potevo esimermi dall’usarle per una combo pazzesca in compagnia di altri 2 ingredienti che adoro: lo yogurt greco.... e il delizioso @brachettodacqui 🍷 di @araldicavini 👌🏻

E quindi ecco qui una ciambella leggera e golosa: senza uova e velocissima da preparare. Piena di fragole, morbida morbida e super profumata 😋

Salvate la ricetta per non perderla, provatela e servitela a fine pasto - ovviamente accompagnata a  un bel calice di Brachetto D’Acqui. Credetemi, farete centro... al primo morso ♥️😉

CIAMBELLA FRAGOLE YOGURT E BRACHETTO SENZA UOVA 

INGREDIENTI 
250 g di yogurt greco 
110 g di zucchero di canna 
100 ml di olio di semi 
150 ml di @brachettodacqui 
2 prese di sale
250 g di farina tipo 1 
50 g di fecola di patate
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
350 g di fragole (peso pulito) + 2 cucchiai di farina

Cottura in forno già caldo a 180°: ventilato per i primi 10 minuti poi statico per 35/40 minuti circa. Io ho utilizzato lo splendido stampo Mojave Gold @fackelmann_italia Ø 25 cm👌🏻

La ricetta è anche su papillamonella.it 
Clicca sul link blu in bio ▶️ poi su ▶️ “ultima ricetta”

Se non la trovi scrivimi e ti manderò il link diretto 🍓

[ in collaborazione con @brachettodacqui ]

#brachettodacquidocg #monferrato #piemonte #wine #papillamonella #CucinaAcolori #foodreels #ricettecreative #foodreel #bundtcake #ciambella #tortaallefragole #tortaalloyogurt #senzauova #ricettadasalvare #dolcifattiincasa #dolcisemplici #dolcifacili
[ La creatività è l'intelligenza che si diverte [ La creatività 
è l'intelligenza che si diverte.

Albert Einstein ]

Dite un po', avete mai sentito parlare di Sweet Palermo®? Si tratta di un peperone corno dolce disponibile tutto l'anno 👍🏻

Perché scegliere Sweet Palermo®? Beh, prima di tutto per il gusto: questi peperoni sono incredibilmente dolci e polposi, adatti proprio a tutti! Sono anche decisamente salutari grazie
all'alto contenuto di vitamina C ☀️

E poi sono assolutamente versatili: la buccia è sottile, i semi sono pochi... deliziosi da consumare crudi, ottimi anche da cotti per tante ricette sfiziose. Ma sapete che vi dico? Sono così speciali da poter diventare protagonisti anche dell'antipasto più buono e originale di sempre 😋 

Scorrendo le foto potrete constatare da soli la perfetta consistenza di queste piccole bontà 👌🏻

Vilascio la ricetta, da salvare e provare.
Credetemi se vi dico che sarà una deliziosa
scoperta ✨

BUDINO SALATO DI PEPERONI SWEET PALERMO©

Ingredienti per 4 budini
600 g di peperoni rossi Sweet Palermo®
40 g di zucchero di canna
25 ml di aceto balsamico
40 ml olio extravergine
2 prese di sale
2,5 g di agar agar
acqua q.b.
160 g di stracchino
65 ml di latte

Scalda in padella olio, zucchero e aceto.
Aggiungi Sweet Palermo® tagliati a tocchetti e cuoci 15 minuti a fuoco basso con coperchio.
Frulla il tutto, passa la polpa in un colino a maglie fini (eliminerai la fibra) e versa in un pentolino unendo il sale. Aggiungi acqua fino ad arrivare a 600 ml, fai sobbollire e unisci l'agar agar. Cuoci per 3 minuti poi dividi negli stampini e lascia raffreddare.

Frulla stracchino e latte, disponi la crema a specchio e adagia sopra il budino. Guarnisci con fragole fresche, pepe e aceto balsamico.

Buon appetito miei cari 💖 Fatemi sapere se proverete questa idea che sarà perfetta per tutta la stagione calda 😊

#sponsored #sweetpalermo #peperonecorno #sorprendentementedolce #peperonecornetto
#lovemysalad @lovemysalad_ita #gourmetfoods #cucinacreativa #mangiaresano #papillamonella
[ Mezza testa pensa alle ferie. L’altra pensa a [ Mezza testa pensa alle ferie. 
L’altra pensa alla prima che pensa alle ferie.

Andrea Scettri ]

Una vita in vacanza! Quanto bella sarebbe? Girovagare, scoprire nuovi posti, immergersi in  paesi e paesaggi diversi…. senza nient’altro da fare che godersi il presente ☀️

Se qualcuno di voi sta pensando “alla fin fine ti annoieresti” beh… mi sa che sbaglia di grosso 😎

In realtà, a meno che io non vinca la lotteria (cosa alquanto improbabile, visto che non gioco mai 😅), credo che non lo scoprirò in questa vita.

Prometto che presto arriveranno tante ricettine nuove e super gustose ma per questo venerdì, a cavallo di  tanti ponti, lasciatemi sognare ancora un po’ e indugiare nei ricordi della nostra 4 giorni friulana ♥️

Oggi voglio raccontarvi di Grado, la nostra prima tappa. Non la conoscevo e mi ha completamente conquistata con la sua allure signorile e le mille possibilità di vedere, conoscere ed esplorare. 

Ecco i miei best 10 ⭐️ Anche se (vi avviso) per attuarne alcuni bisogna essere decisamente un po’ … papillici 😁

1 • camminare piano sulla sabbia dorata del Bagno Imperiale 
2 • ammirare la Basilica di Santa Eufemia
3 • 4 • passeggiare tra i resti archeologici e le splendide architetture del rione della Corte
5 • correre a perdifiato tra le vie cesellate e il lungomare per testare la modalità “Azione” del nuovo Iphone (si lo so sono matta… ma lui lavora alla perfezione 👍🏻😂)
6 • sorridere alla vita e al sole e al mare 
7 • 8 • assaggiare le specialità del luogo: sarde in savor e boreto di rombo alla gradese top 😋
9 • farsi immortalare dal cameriere in pose improbabili 
10 • prendere alla lettera il cartello sulla terrazza a mare (con sommo gaudio del @mrb_wines)

E voi dite, miei cari… conoscete questa bellissima Grado? E il Friuli in generale? 

Buon nuovo lungo weekend 💖

PAPILLI A GRADO

#grado #friuliveneziagiulia #visitfriuli #friulilovers #friulidascoprire #friuliveneziagiulia_cartoline #siviaggiare #papillamonella #CucinaAcolori #absolutelygrado #redhairwoman #portrait #shinyhappypeople #foodblogger #igersfriuli #instafriuli #ritrattofenminile #contentcreator #raccontami
Carica altro… Seguimi su Instagram
Papilla Monella
  • Un pizzico di me
  • Ricette
  • Magazine
    • È buono, fa bene?
    • Eventi
    • Storie di vino
    • Travelling around
  • Consigliati
    • About food
    • Eating out
    • Tips e curiosità
  • Contatti
Cerca
Seguimi su social
© PapillaMonella - VAT 10980670961 | C.F. GNLFRC72M69E801E | Sitemap | Privacy policy
Site by: {n}exus Logo: sublime design alimentare
Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare l’esperienza utente ed ottenere alcune statistiche importanti. Leggi la nostra cookie policy

Preferenze cookie

In quest’area vengono descritti tutti i cookie utilizzati dal sito, con la possibilità di scegliere quali accettare.

Cookie tecnici di navigazione o di funzionalità
Sono utilizzati per garantire la normale navigazione e fruizione del sito web.
Google Analytics

I cookies di Google Analytics sono utilizzati per misurare il traffico sul nostro sito. Nessuna informazione sensibile viene salvata. Per maggiori informazioni si veda:​ ​Google Privacy policy​,​ ​analytics policy​,​ ​description of Google Analytics cookies​ by Google.