Glassa alla confettura facile e veloce

Vi è mai capitato? Sfornate una ciambella perfetta e vorreste renderla speciale con una bella glassa che ricada a regola d’arte, formando i “goccioloni” effetto drip cake che vanno tanto di moda. Spesso le glasse a base di zucchero non sono abbastanza coprenti, risultano stucchevoli e creare colori diversi dal bianco richiede l’uso di coloranti che magari non abbiamo in casa. 

E allora che fare? Da oggi non ci saranno più problemi: la glassa alla confettura è semplicissima, veloce da realizzare e dal risultato garantito! Potrete scegliere il vostro gusto preferito e ottenere sempre una copertura lucida, cremosa e perfetta che tiene nel tempo e regalerà ai vostri dolci tanto sapore e bellezza in più!

Vi consiglio di scegliere, come base di partenza, una confettura o marmellata di ottima qualità e di sperimentare a piene mani. Perchè questa idea è davvero una bomba 😉 

Visto che cercando in rete non ho trovato nulla di simile ho pensato di battezzarla #glassapapilla… che ne dite? Se la proverete usate questo hashtag, sarò veramente felice di ammirare i vostri capolavori e ricondividerli! Forza allora, bando alle ciance… realizzare questa glassa è proprio un gioco da ragazzi! Enjoy ♥

img-responsive

La ricetta

  • Portata - Dolci
  • Preparazione - 10'
  • Porzioni - dosi per una ciambella Ø 20 cm

Ingredienti

Glassa ai mirtilli
180 g confettura o composta ai frutti di bosco
30 g formaggio spalmabile
50 ml succo di limone

Glassa alle fragole
180 g composta o confettura alle fragole
30 g formaggio spalmabile
50 ml succo di limone

Glassa al mandarino o arancia
180 g marmellata di mandarino o arancia
30 g formaggio spalmabile
50 ml succo di limone

Preparazione

Preparare la tua glassa alla confettura facile e veloce è estremamente semplice: pesa direttamente nel bicchiere del tuo frullatore a immersione la confettura, composta o marmellata che preferisci. Aggiungi il formaggio spalmabile (puoi usare formaggio spalmabile intero, light, senza lattosio o anche vegetale, per una glassa 100% vegan) e il succo di limone e frulla a lungo e accuratamente fino a quando otterrai una consistenza setosa e cremosa.

Note e suggerimenti

  • io ho utilizzato formaggio spalmabile light, se preferisci un effetto più cremoso scegli un formaggio spalmabile con una alta percentuale di grassi. In questo caso potresti aver bisogno di aggiungere più liquidi
  • vuoi ottenere un gusto più dolce? Sostituisci al succo di limone il succo di arancia o di mandarino
  • cerchi un effetto più aromatico? Usa succo di lime: sarà perfetto soprattutto se come base di partenza sceglierai una marmellata di agrumi
  • sei intollerate al lattosio? Utilizza un formaggio spalmabile vegan o senza lattosio. Potresti anche provare a utilizzare il silken tofu, il risultato sarà perfetto
  • il succo di limone darà freschezza alla tua glassa e la manterrà lucida, ma se non ami il suo sapore puoi sostituirlo con latte, anche vegetale
  • se userai una confettura o composta con molti semini, ti consiglio di frullare la confettura da sola poi passarla in un colino a maglie strette e infine frullarla nuovamente unendo gli altri ingredienti. In questo modo otterrai una copertura perfettamente liscia e omogenea!

Trucchetti

  • se, dopo aver aggiunto i liquidi necessari, la glassa dovesse sembrarti ancora troppo densa unisci altro latte (anche vegetale) poco per volta e continuando a frullare fino a ottenere la consistenza che ti permetterà di usare la glassa al meglio
  • per glassare piccole superfici (donuts, ciambelline) trasferisci la glassa i n un biberon a uso alimentare.

Può esserti utile sapere che…

Se volessi preparare in anticipo la tua glassa proteggila con pellicola a contatto oppure trasferiscila in un biberon a uso alimentare. Potrai utilizzarla anche per arricchire una semplice macedonia o il tuo porridge preferito 🙂

Per glassare grandi superfici  tieni a portata di mano il minipimer: potrebbe servirti frullare la glassa ancora una volta in modo da renderla sufficientemente morbida e garantire così una copertura perfetta.

 

Glassa alla confettura facile e veloce

Glassa alla confettura 10 minuti

Glassa alla confettura come prepararla

Glassa alla confettura rigoni di asiago

Guarda il video

 

Via libera alla fantasia!

Come hai potuto leggere, la glassa alla confettura è personalizzabile in mille modi diversi a seconda dei tuoi gusti e dei dolci che andrai a glassare. Io la uso moltissimo per le ciambelle: l’effetto scenografico è bellissimo e mi permette anche di mascherare eventuali imperfezioni della superficie del dolce. Inoltre, abbinando la giusta confettura o marmellata, regalerai ai tuoi dolci una vera marcia in più . Ti lascio qui di seguito qualche ricetta di ciambella facile e veloce: divertiti a provarle e a trovare la glassa perfetta per i tuoi gusti 😉 Buon lavoro!


Vuoi conoscere tutte le novità dalla mia cucina, vuoi chiedermi consigli e suggerimenti

o solo salutarmi? Segui la mia pagina FACEBOOK 

PAPILLAMONELLA

e il mio profilo INSTAGRAM @papillamonella

Ti aspetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *