Preparazione
Per preparare i tuoi donuts veg con zucca e farina di castagne inizia dalla zucca: elimina la buccia e taglia la polpa a dadini, poi cuocila a vapore o al forno fino a quando risulterà cotta e morbida. Inserisci la zucca cotta nel bicchiere di un frullatore e aggiungi il latte vegetale, l’olio di mais e il sale. Frulla fino a ottenere una purea liscia e omogenea poi unisci lo sciroppo di agave.

In una ciotola unisci la farina 1 con quella di castagne e il levito. Aggiungi la cannella e mescola con una frusta a mano così da mischiare bene gli ingredienti. Unisci le farine ai liquidi poco per volta, miscelando sempre con la frusta. Una volta ottenuto un composto omogeneo trasferiscilo in una sac a poche e riempi di 2/3 gli alloggiamenti per donuts*, che avrai unto con olio di cocco.

Inforna in forno statico già caldo a 180° per 20 minuti, sforna e lascia intiepidire poi estrai i donuts dalla teglia.
Disponili su un foglio di carta forno e decora con il cioccolato che avrai fatto sciogliere a bagnomaria**.
 I tuoi golosi donuts veg con zucca e farina di castagne sono pronti per essere gustati!
I tuoi golosi donuts veg con zucca e farina di castagne sono pronti per essere gustati!




Note
* Per preparare i miei donuts ho utilizzato lo stampo Dr Oekter Tradition Fackelmann che con i suoi 12 alloggiamenti è perfetto per le quantità indicate in ricetta.
** Come lavorare il cioccolato in tutta comodità per ottenere le strisce sottili che vedi nelle mie fotografie? Facile: usando la sac a poche appositamente studiata per il cioccolato di Zenker Fackelmann . Il risultato sarà garantito, e senza sporcare nulla!
Dolci vegan, una coccola di salute e gusto
Ebbene sì, la pasticceria vegan è una mia grande passione: sono sempre alla ricerca di nuove idee che mi permettano di preparare ricette golose ma anche leggere e trovo che questo tipo di pasticceria sia in grado di garantire proprio il risultato che fa per me. Se i donuts di questa ricetta ti sono piaciuti dai un’occhiata anche alle idee che trovi qui sotto. Credimi, non te ne pentirai ?
- crostatine vegan con grano saraceno
- muffin vegan integrali al succo di frutta
- frollini veg al farro e cioccolato
- quadrotti orzo mela e cioccolato
- muffin aquafaba kumquat e cacao amaro
- banana bread vegan senza saccarosio
- muffin vegan al cocco fresco e prugne
- vegan muffin arancia e rosmarino con avocado frosting
- plumcake integrale all’acqua e frutta secca
- muffin vegan integrali barbabietola e cioccolato
- torta aquafaba nocciolata e pepe rosa
Può esserti utile sapere che…
I donuts veg con zucca e farina di castagne si manterranno perfetti per qualche giorno conservandoli in un luogo asciutto, protetti da una campana per dolci.
Questa ricetta è SENZA lattosio e SENZA uova.
Per tutte le novità dalla mia cucina, per chiedermi consigli e suggerimenti
o anche solo per salutarmi… segui la mia pagina FACEBOOK
e il mio profilo INSTAGRAM @papillamonella
Ti aspetto!
 
  ![🍂 PLUM CAKE VEG ZUCCA E CIOCCOLATO MARMORIZZATO 🍫
Oggi voglio regalarti la ricetta di un dolce che profuma d’autunno, dove la dolcezza della zucca incontra la profondità del cioccolato e le note aromatiche del mio amato @brachettodacqui 🍷 creando un equilibrio perfetto tra morbidezza e intensità 🥰
La consistenza è soffice, umida e vellutata. Una vera coccola per occhi e palato 😋 Ci ho messo un po’ a trovare la quadra di questo dolce tra prove più o meno riuscite, aggiunte e aggiustamenti ma finalmente eccolo qui in tutto il suo splendore 🧡
Un plum cake elegante ma semplice da realizzare e 100% vegetale 🌿 Ideale da condividere con chi ami… e da abbinare a un ottimo calice di Brachetto d’Acqui DOCG ✨
PER UNO STAMPO da 20 cm
🎃 Ingredienti umidi:
425 g purea di zucca
100 g zucchero di canna
125 ml olio di semi
85 ml latte di soia
60 g yogurt di soia
1 cucchiaio aceto di mele
1 cucchiaino estratto di vaniglia
🌾 Ingredienti secchi:
240 g farina tipo 1
1 cucchiaino cannella
1 bustina lievito istantaneo per dolci
½ cucchiaino bicarbonato
½ cucchiaino sale
🍫 Per lo strato al cioccolato:
25 g cacao amaro in polvere 
40 ml Brachetto d’Acqui DOCG 
( io ho usato @bersanowinery )
1 cucchiaino di polvere di caffè espresso (facoltativa)
🔥 Cottura:
180° forno statico per 1 h e 10’ (dopo i primi 40 minuti copri con un foglio di alluminio se necessario)
[ in collaborazione con @brachettodacqui ]
#brachetto #brachettodacqui #papillamonella #CucinaAcolori #dolcivegani #dolciveganifacili #senzalattosio #plumcake #zuccalovers #cioccolato #autunnointavola](https://www.papillamonella.it/wp-content/plugins/instagram-feed/img/placeholder.png)